FONTANAFREDDA – Dopo l’inizio di gennaio dedicato alla Coppa del Mondo Under 20 alla Fiera di Udine, è entrato nel vivo il 2024 agonistico del Friuli Venezia Giulia. Grazie all’organizzazione di Scherma Vittoria Pordenone, il Palazzetto dello Sport di Fontanafredda ha ospitato un ricco weekend di gare, totalmente dedicato alla spada. In pedana sono salite le categorie del Gran Premio Giovanissimi, i Cadetti e i Giovani per la seconda prova regionale di qualificazione: al Campionato Italiano per gli Under 14 e alla seconda prova di qualificazione nazionale per Under 17 e Under 20.
Ad aprire il programma sabato mattina sono stati i Cadetti – 15 i posti a disposizione per la prova nazionale – che hanno visto salire sul gradino più alto del podio Riccardo Paoletti dell’ASU Udine; secondo posto per Edoardo Lovisa di San Quirino Scherma, terzi lo sloveno Vito Hvala e Gregorio Bacchiega del Club Scherma Pordenone. In contemporanea si è svolta anche la gara congiunta Ragazze-Allieve in cui San Giusto Scherma ha messo a segno una doppietta con il primo posto di Eleonora Politelli e il secondo di Anastasia Cosmidis; terze Rachele Ferramosca di Friuli Scherma e Aurora Falciera di Scherma Vittoria Pordenone. Doppietta anche nei Giovanissimi con due atleti del Club Scherma Lame Friulane al primo e secondo posto: Mattia Comello e Nathan Zoppolato; terzi Riccardo Maggioni di Friuli Scherma e Gaetano Delle Donne del PentaScherma Trieste.
Nel pomeriggio è andata in scena la gara Cadette con 7 posti a disposizione per la prova nazionale. Vittoria per Alessia Tropeano di San Giusto Scherma, secondo posto per Chiara Serman di Friuli Scherma; terze Alice Tambè del Club Scherma Lame Friulane e Keyra Albertini della Fiore dei Liberi di Cividale del Friuli. Infine, nei Maschietti vittoria per Alessandro Spangaro di Friuli Scherma su Matteo Raffin del Club Scherma Pordenone; terzi Riccardo Labbate del CS Pordenone e Samuele Ligotti di San Giusto Scherma.
Il pomeriggio del sabato si è concluso con una manifestazione promozionale dedicata alle categorie non agonistiche di Prime Lame ed Esordienti.
La domenica si è aperta con la gara di qualificazione dei Giovani (nella foto la premiazione). Come per i Cadetti, 15 i posti disponibili per la prova nazionale. Sul gradino più alto del podio è salito Leonardo Pitticco di Friuli Scherma, secondo posto per Flavio Vattolo delle Lame Friulane, terzi il vincitore della prova Cadetti, Riccardo Paoletti dell’ASU, e Mattia Plos delle Lame Friulane. Nella gara Giovanissime il successo è andato a Teresa Benci di San Giusto Scherma, al secondo posto Eva Barmina dell’ASU; terze due compagne di sala della vincitrice: Maria Castelli e Vanessa Ughi. Ancora una volta San Giusto Scherma sugli scudi nella prova Bambine con il successo di Mia Srichia che ha superato in finale Sofia Osmelli del Club Scherma Pordenone; terze Veronica Coccolo (San Giusto) e Zoe Sabbadini (ASU). Va a Cividale la prova Ragazzi-Allievi, grazie al successo di Francesco Ciani che ha avuto la meglio in finale su Francesco Di Fant; terzi Noel Di Donato della San Giusto Scherma e Karim Campisi delle Lame Friulane. Nell’ultima gara di questo lungo weekend nella Destra Tagliamento, la prova Giovani (7 le qualificate), Martina Marcuzzi Iogna delle Lame Friulane ha superato in finale la vincitrice della gara Cadette, Alessia Tropeano di San Giusto. Al terzo posto Chiara Sermann dell’ASU e Vittoria Baragiotta di San Quirino.
La Spada sarà ancora una volta protagonista la prossima domenica a Turriaco dove si terrà la seconda prova di qualificazione regionale per la categoria Assoluti.