TERNI – Un match che tante volte si è disputato sulle pedane regionali stava per diventare l’assalto per il titolo italiano Under 17. Luca Iogna Prat delle Lame Friulane e Riccardo Paoletti dell’ASU sono arrivati davvero vicini a giocarsi il tricolore uno contro l’altro oggi a Terni, dove sono in corso le finali Under 17 e Under 20. Per i due spadisti la gara è terminata in semifinale: il sandanielese sconfitto per 15-12 dal pisano Parchi, l’udinese superato all’ultima stoccata dal bressese La Forza, poi vincitore del titolo. Per entrambi si tratta di una medaglia di bronzo di grande prestigio e il miglior viatico possibile per l’ingresso nella categoria Under 20 che li attende il prossimo anno.
La gara di Riccardo Paoletti è stata quasi perfetta, a partire da un girone concluso senza sconfitte e un +18 tra stoccate date e ricevute che lo ha proiettato al primo posto del tabellone ad eliminazione diretta. Passato di diritto il turno dei 128, l’allievo del Maestro Federico Meriggi ha superato senza particolari difficoltà i successivi tre incontri. Nel match dei quarti ha affrontato e battuto per 15-13 il forlivese Nicolò Sonnessa, vincitore in stagione di due medaglie di bronzo ai Campionati Europei e ai Campionati del Mondo di categoria. In semifinale il pordenonese in forza all’ASU è stato sconfitto per 15-14 da Francesco La Forza, classe 2010 e vera rivelazione della gara.
Luca Iogna Prat ha iniziato la giornata con qualche affanno in più, chiudendo il girone con 4 vittorie e 2 sconfitte. Negli incontri a 15 stoccate, l’allievo del maestro Fabrizio Floreani ha avuto la meglio nei 32 su Albert Kowalczyk che lo aveva superato in girone, nei 16 su Valentino Monaco, numero 3 dell’eliminazione diretta, e negli 8 su Giovanni Sinatra, già Campione Italiano Allievi. Anche per lui fatale è stata la semifinale contro il pisano Edoardo Parchi, match in cui il friulano è stato più volte avanti nel punteggio ma che ha visto prevalere il toscano per 15-12.
Luca Iogna Prat sarà in gara anche domani nella competizione dedicata agli Under 20.