RICCIONE – Eccellenti nello sport e nello studio: Marco Bertossi e Alberto Paoletti sono i due atleti agonisti del Friuli Venezia Giulia che hanno ricevuto a Riccione la medaglia d’oro il primo e l’attestato il secondo per risultati meritevoli tanto sotto il profilo sportivo quanto del percorso di studi.
I riconoscimenti per il progetto “Incentivazione allo Studio” per gli anni 2023 e 2024 sono stati consegnati ieri a coronamento del programma realizzato dalla Federazione Italiana Scherma con il supporto dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale nella cerimonia al Play Hall, al termine della quarta giornata di gare del 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving, la grande festa della scherma italiana.
L’iniziativa è fiore all’occhiello dell’attività della FIS e promuove uno dei principi più importanti della mission della scherma italiana: premiare il merito degli schermidori che riescono a conciliare con passione, applicazione e ottimo profitto il binomio agonismo-studio.
Marco Bertossi, fiorettista udinese, ha ricevuto la medaglia dal campione olimpico – specializzando in Medicina – Daniele Garozzo, alla presenza del Consiglio federale presieduto da Luigi Mazzone e del presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, Beniamino Quintieri. A premiare i 69 atleti da tutta Italia per il 2023, tra gli altri, anche il consigliere federale responsabile per il progetto scuola, il friulano Paolo Menis.
Categoria Cadetti (2009), Bertossi (nella foto con Paolo Menis e Luigi Mazzone) tira per Associazione Sportiva Udinese e ha ricevuto la medaglia per i risultati della scuola secondaria di primo grado. Il pordenonese Alberto Paoletti (2005), categoria Giovani, ha ritirato l’attestato di merito per i risultati della scuola secondaria di secondo grado mentre tirava per Asu mentre oggi veste la divisa della Società Giardino Milano.