NUMERI DA RECORD A TAVAGNACCO PER IL CORSO DI AGGIORNAMENTO E AVVICINAMENTO ALLA FIGURA ARBITRALE

NUMERI DA RECORD A TAVAGNACCO PER IL CORSO DI AGGIORNAMENTO E AVVICINAMENTO ALLA FIGURA ARBITRALE

TAVAGNACCO – Il Comitato Regionale FIS del Friuli Venezia Giulia ha organizzato lo scorso 2 giugno, presso la sala di Friuli Scherma a Tavagnacco, un corso di formazione arbitrale. L’evento ha coniugato per la prima volta formazione continua e avvicinamento dei giovani al mondo dell’arbitraggio. L’iniziativa ha rappresentato un’opportunità preziosa per arbitri in attività, aspiranti arbitri e giovani interessati, rafforzando le competenze tecniche e promuovendo i valori fondanti della figura arbitrale.
L’evento ha registrato una partecipazione record con oltre 50 presenze, tra arbitri già operativi in regione e giovani entusiasti di avvicinarsi a questo ruolo. La giornata era propedeutica ai futuri percorsi formativi organizzati dalla Federazione e dal Comitato Regionale.
Il corso si è distinto per un approccio dinamico e interattivo, lontano dalle tradizionali lezioni frontali. Guidati da docenti d’eccezione come l’udinese Alberto Stella, arbitro internazionale tra i più apprezzati in Italia, e Michael Pasut – membro della commissione SEMI, tecnico delle armi dell’ASU, della nazionale azzurra e in prestigiose gare internazionali -, i partecipanti hanno potuto immergersi in un’esperienza concreta. Ha completato il team dei docenti il delegato regionale del GSA, Niccolò Cecchinato, che ha contribuito a delineare il percorso formativo.
La giornata è stata articolata in moduli tematici, spaziando dall’analisi video di incontri di fioretto e spada – riservata agli arbitri e aspiranti arbitri del FVG – alla gestione delle fasi di gara, dalla corretta gestualità arbitrale al controllo dei materiali e dell’abbigliamento. Particolare attenzione è stata dedicata alla dimostrazione pratica di arbitraggio in pedana, con simulazioni di assalti e focus sulla risoluzione di guasti tecnici ricorrenti.
Siamo molto soddisfatti – così Niccolò Cecchinato – perché il corso ha centrato il suo duplice obiettivo: aggiornare gli arbitri esistenti e avvicinare i giovani a un ruolo fondamentale per il nostro sport. Possiamo dire di aver gettato le basi in Friuli Venezia Giulia per una nuova generazione di arbitri preparati e motivati.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI