UDINE – La seconda giornata del Trofeo Alpe Adria, la prova di Coppa del Mondo Under 20 di scherma che si svolge al Quartiere Fieristico Udinese, ha visto il successo della Cina nella gara a squadre di spada femminile. Le asiatiche hanno superato in una finale molto equilibrata la Francia con il punteggio di 35-34. L‘Italia ha conquistato la medaglia di bronzo. Allegra Cristfoletto, Benedetta Madrignani, Eleonora Orso e Giulia Paulis (nella foto) hanno avuto la meglio per 45-41 nella finale per il terzo e quarto posto sull’Ucraina di Anna Maksymenko, vincitrice della gara individuale di ieri. Italia-Ucraina fu la finale per l’oro dell’edizione 2024 con il successo della nazionale gialloblu all’ultima stoccata. Nella gara di oggi le azzurre sono state fermate in semifinale dalla Cina per 45-40 al termine di un match disputato punto a punto fino alla penultima frazione, quando le asiatiche sono riuscite a prendere il vantaggio decisivo. In precedenza, l’Italia era entrata in gara nel tabellone delle 16 superando prima la Svizzera (45-42) e poi, ai quarti, l’Estonia (42-33).
Il programma di oggi prevedeva anche le due prove individuali del Circuito Europeo Under 23 di sciabola. L’Italia, il contingente più numeroso in entrambe le gare, ha dominato, monopolizzando i due podi. Nella prova maschile il successo è andato al frascatano Valerio Reale che ha superato in finale il padovano Antonio Tallarico per 15-5; al terzo posto Giorgio Marciano e Massimo Sibillo. Nella gara femminile, vittoria per la napoletana Manuela Spica sulla padovana Carlotta Fusetti per 15-14; terze Michela Landi e Gaia Carafa.
Christian Colautti – L’unico atleta regionale in gara oggi, Christian Colautti, ha chiuso la gara al 52° posto. Dopo un girone da 2 vittorie e 3 sconfitte, lo sciabolatore del Petrarca Padova, cresciuto sulle pedane della Gemina Scherma di San Giorgio di Nogaro, è stato sconfitto nel tabellone dei 64 da Filippo Picchi per 15-10.
Il programma di domani – Con le gare a squadre del Circuito Europeo Under 23 di sciabola si chiude domani mattina la tre giorni schermistica alla Fiera udinese. La gara maschile vedrà al via i team di Austria, Inghilterra e Italia, mentre nella femminile si sfideranno Italia e Inghilterra. Nel quartetto azzurro salirà in pedana anche il friulano Christian Colautti, che nella competizione a squadre potrà così riscattare la prestazione opaca di oggi.
Tutte le informazioni sulla competizione possono essere reperite al sito cdmfencingudine.it, mentre i canali social della competizione – Junior World Cup Fencing su Facebook e Instagram – seguono costantemente l’evoluzione delle gare. Le fasi finali di ogni gara verranno trasmesse dal canale YouTube della Federazione Italiana Scherma.